Il costo del soccorso stradale: cosa sapere e come risparmiare
- Nicoletta Grassi
- 12 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Quando il veicolo si ferma improvvisamente e non vuole più saperne di ripartire, la prima cosa che viene in mente è: “Chi chiamo e quanto mi costerà?”
Il soccorso stradale è un servizio fondamentale, ma spesso sottovalutato, fino a quando non se ne ha davvero bisogno.
Vediamo insieme quanto può costare e come tutelarsi al meglio.
Quanto costa il soccorso stradale?
Il costo del soccorso stradale varia in base a diversi fattori tra cui:
la distanza tra il luogo del fermo e la sede del servizio di soccorso;
se il guasto avvenga su viabilità ordinaria o autostradale;
l’orario dell’intervento, che può essere diurno o notturno;
la tipologia di guasto o incidente.
In media, il costo può oscillare tra i 150 e i 200 euro, ma può arrivare anche a 300 euro o più, specialmente in caso di guasti in autostrada, dove le tariffe sono più elevate.
Il veicolo non parte: un’eventualità sempre più comune
In Italia il parco auto è sempre più vecchio: l'età dei veicoli fa aumentare il rischio di guasti e malfunzionamenti. Il soccorso stradale, quindi, non serve solo in caso di incidente, ma sempre più spesso viene utilizzato per problemi meccanici o elettrici improvvisi.
Questo rende fondamentale riflettere sull’opportunità di proteggersi in anticipo e di acquistare la garanzia di soccorso stradale.
Non hai la garanzia di Assistenza stradale: pensa ai disagi, oltre al costo!
Il carro attrezzi è solo la prima voce di spesa.
In caso di guasto lontano da casa, ci si può trovare ad affrontare una serie di disagi e costi aggiuntivi:
Notti in hotel in attesa della riparazione;
Spese di rientro con mezzi alternativi;
Noleggio di un’auto sostitutiva per proseguire il viaggio o andare al lavoro.
La soluzione? Il soccorso stradale
Sottoscrivere una garanzia di Soccorso stradale consente di accedere gratuitamente al soccorso in caso di necessità, senza dover sostenere i costi dell’intervento.
Con l’Assistenza stradale di Vittoria Assicurazioni, è possibile contare su un servizio completo e tempestivo in tutta Italia e in Europa, con vantaggi importanti:
Carro attrezzi sempre disponibile;
Pernottamento in hotel in caso di guasto lontano da casa;
Veicolo sostitutivo per proseguire il viaggio o rientrare;
Possibilità di scegliere tra tre livelli di copertura: Base, Estesa o Elite.
In conclusione, il dover ricorrere al soccorso stradale è un imprevisto costoso e stressante. Prepararsi in anticipo con una buona garanzia di assistenza può fare la differenza tra un grande disagio e una semplice pausa di viaggio.
Valuta oggi la soluzione più adatta alle tue esigenze e guida con maggiore serenità.
Commentaires