
CANYONING & TORRENTISMO
Quanto è bello scoprire angoli nuovi del torrente, discendere grandi cascate in corda o tuffarsi nella vasche?
La risposta è certa visto che, probabilmente, se sei arrivato in questa pagina è perché lo pratichi.
Di seguito troverai qualche informazione su quello che siamo in grado di fornirti per tutelare questa tua passione. Ovviamente si tratta di poche informazioni che necessitano un approfondimento, perciò non dimenticare che per le informazioni complete e uno studio appositamente elaborato per te da esperti del settore devi inviarci il modulo informativo compilato che trovi in fondo a questa pagina.
FAQ
Ci sono limiti per il canyoning?
No, nessun limite di difficoltà.
E' un contratto di assistenza?
No, noi non garantiamo l'intervento in fiume. Tuteliamo la persona garantendogli i risarcimenti a seguito di infortunio e il rimborso delle spese mediche.
Perchè dovrei stipulare un contratto infortuni?
Il contratto infortuni non ti elimina il rischio di avere un incidente, ma serve a limitare le conseguenze economiche che l'incidente ha sul tuo benessere economico e su quello della tua famiglia, limitando il danno che crea.
-
Se sei dipendente, la pratica del torrentismo non è garantita dai contratti INPS -
Se sei libero professionista, le assicurazioni non garantiscono normalmente questa tua passione, per questo è nato il progetto Pianeta Outdoor.
Anche in questo caso posso partecipare a un corso di sicurezza?
Certamente si, la pratica del torrentismo prevede seri rischi, la prevenzione è in assoluto il modo migliore di affrontarli.