top of page

Detrazione fiscale dell'assicurazione


ree

Detrazione fiscale sull'assicurazione: quali sono le polizze che posso detrarre?


Le detrazioni fiscali sono delle agevolazioni che ci aiutano a pagare meno tasse e incidono sulla quantificazione dell’imposta che può essere applicata al contribuente.

La detrazione fiscale è una somma pari ad una certa percentuale stabilita per legge, che si può sottrarre dalle tasse da versare.

Le spese che possono essere detratte dalle tasse e la percentuale delle detrazioni vengono determinate anno per anno e cambiano continuamente: ecco perché ci chiediamo quali siano le detrazioni fiscali previste sulle assicurazioni, e per quali tipi di polizze siano previste.


Quando posso chiedere la detrazione fiscale e per quali polizze?


Non tutti sanno che è possibile richiedere la detrazione fiscale del 19% anche per le polizze assicurative.

Chi ha stipulato una assicurazione ha il diritto di recuperare parte di quanto abbia pagato come premio detraendo fino al 19% dell’importo pagato per la propria polizza.


Ma per quali polizze è possibile usufruire della detrazione fiscale?


E’ possibile ottenere la detrazione fiscale per le polizze del ramo vita, infortuni e per alcune garanzie previste dalle polizze della casa.


Polizza vita

E’ possibile ottenere la detrazione fiscale per i premi versati per il rischio morte o invalidità permanente delle polizze del ramo Vita, per il rischio mancata autosufficienza nello svolgimento delle attività quotidiane e i premi pagati per garanzie come la grave disabilità.


Polizza casa

Per quanto riguarda la polizza casa, la detrazione del 19% spetta a tutti i contratti stipulati dal 1°gennaio 2018, ma solo per i premi versati a copertura di eventi calamitosi. L’immobile assicurato deve essere ad uso abitativo, indipendentemente dal fatto che si tratti di una seconda casa o di una casa o un appartamento dato in affitto.


Come si fa a beneficiare della detrazione fiscale sulle polizze assicurative?


Per poter beneficiare della detrazione fiscale sulle polizze assicurative, il contraente deve conservare le ricevute dei premi versati, copia del contratto e delle eventuali ricevute di pagamento oltre alle ricevute dei pagamenti che devono essere effettuati con mezzi tracciabili (bonifico, bancomat…).



 
 
 

Commenti

Impossibile caricare i commenti
Si è verificato un problema tecnico. Prova a riconnetterti o ad aggiornare la pagina.

Agenzia di Villafranca di Verona

Heltai Assicurazioni di Heltai Marco

Via Nino Bixio 108 - 37069 Villafranca di Verona (VR) ,  Via Europa 12 - 37060 Castel D'Azzano (VR)

Tel.0456303353 - e-mail info@heltaiassicurazioni.it

PEC: ag_823.01@pec.agentivittoria.it  ,

Sede legale: Via Gau Algesheim 19 - 37013 Caprino Veronese (VR)

Partita IVA: 03734840238 

Numero RUI: A000009658

L’intermediario è soggetto al controllo dell’IVASS

 

Scarica tutte le informazioni sull'Intermediario autorizzato

Contributi COVID19

bottom of page