Sei anche tu sei continuamente alla ricerca della powder, e ti hanno sempre detto che queste attività non hanno possibilità di assicurarti ?
Parliamoci chiaro! La montagna d'inverno è particolarmente severa e una gita di scialpinismo o una uscita fuoripista necessitano attente e approfondite valutazioni.
Per poterti garantire abbiamo bisogno che tu decida di non scherzare con il fuoco e che usi il necessario per la tua sicurezza in fuoripista, Artva, Pala, Sonda e un compagno bravo e preparato, sono sicuramente il minimo indispensabile, ma puoi fare anche meglio, approfondendo le tue conoscenze del mondo della neve magari partecipando a qualche nostra iniziativa durante l'inverno.
Assicurandoti, oltre a ridurre il rischio delle conseguenze delle attività che pratichi, otterrai la possibilità di accedere a tali corsi e aumentare la tua consapevolezza, e di conseguenza, il tuo livello di sicurezza.
ALCUNI STRUMENTI
LA COPERTURA INFORTUNI
E' la garanzia che in caso di incidente serve a compensare disagi, perdite di lavoro, lunghe giornate a guardare fuori sapendo che gli amici sono a sciare.
Puoi selezionare lo scaglione di copertura che preferisci esistono almeno 4 scaglioni che variano di 50.000 euro a scaglione
LA TUA RESPONSABILITA' CIVILE
Sciare sia in pista che fuori, non esclude il rischio di fare del male a qualcuno, magari in funivia o durante l'attività. E' per questo motivo che è necessario comunque avere una copertura assicurativa che con pochi euro all'anno garantisca non solo il pagamento dei danni arrecati a terzi, ma anche, e soprattutto, la gestione di richieste di risarcimento danni che potrebbero arrivarci a seguito di un incidente.
LA TUTELA LEGALE
Avere una valida copertura delle spese legali è fondamentale per affrontare vertenze di tipo penale che potrebbero nascere da un incidente con gli sci, per non parlare delle conseguenze in caso di valanga.
Scrivici e ti guideremo nella scelta delle garanzie più adeguate per te!
Il soccorso è in molte aree d'Italia e nel mondo passato al regime oneroso, per questo le garanzie assicurative sono state ampliate con importi che vanno da un minimo di 2500 a 25.000 euro sia sugli impianti da sci che fuori e vi copre in tutto il mondo
SPESE DI RECUPERO E SOCCORSO
FAQ
Sci in pista o fuoripista?
PIANETA OUTDOOR TI ASSICURA SIA IN PISTA CHE FUORIPISTA.
Cosa c'è di obbligatorio?
ARVA -PALA-SONDA e un compagno con te!
A che lezioni posso partecipare?
Pianeta Outdoor, grazie alla costante collaborazione con Xadventure - team Guide alpine, organizza durante la stagione invernale dei corsi di sicurezza - valutazione e autosoccorso su neve per consentire ai propri assicurati di sviluppare e tenere aggiornate le competenze riguardanti la sicurezza in fuoripista.
Come faccio ad avere un prospetto personalizzato?
Semplice, compila il modulo informativo che trovi sotto e mandaci i tuoi dati, ti invieremo un prospetto completo di massimali e costi.
Per chi è studiato?
Per tutti coloro che vogliono tutelarsi dalle conseguenze di incidenti in montagna con gli sci e nella pratica di attività outdoor.
Se si innesca una valanga quali consegenze penali possono nascere?
Prima di tutto speriamo non ti accada mai di essere coinvolto in un incidente in valanga, ma sappi che in caso di valanga, con o senza feriti, potresti essere accusato di disastro colposo! Una bella gatta da pelare se non sei correttamente assistito.