DIARIE OSPEDALIERE


COPERTURA SOCIETA'
INFORTUNI AMM
Responsabilità civile
l'assicurazione obbligatoria per lo svolgimento della professione
La responsabilità civile serve a tenerti indenne dalle conseguenze di un danno che hai arrecato per tua responsabilità a terzi, siano essi il tuo cliente, un passante, un'impresa, o qualunque altra persona possa da te essere danneggiata.
Capire da dove nasce la tua responsabilità è importante ti conisgliamo di leggere i tre articoli del codice civile che sono alla base cliccando su questo link


INFORTUNI DEI TUOI CLIENTI
Una garanzia importante che offre ai tuoi clienti la possibilità di beneficiare del tuo contratto assicurativo infortuni
Assicura tutti i tuoi clienti per:
-
Morte
-
Invalidità Permanente
-
Ricovero in ospedale
-
Gessatura
Per chi?
Per tutti i tuoi clienti indistintamente dalle attività svolte.
Come si attiva?
Semplicemente iscrivendosi alle tue attività mediante la compilazione di un modulo di iscrizione che devi trattenere.
Quanto costa?
Il pacchetto base per il singolo professionista è di 400 giornate assicurate, il costo dipende dai capitali che si desidera attivare per i propri clienti.
opzione 1: € 25.000 per morte, €50.000 invalidità permanente, € 25 notte in ospedale, € 12,50 per gesso e osteosintesi, costo per giornata cliente 1,00 euro
opzione 2: € 50.000 per morte, €100.000 invalidità permanente, € 50 notte in ospedale, € 25 per gesso e osteosintesi, costo per giornata cliente 2,00 euro
opzione 3: morte 75.000 , 150.000 Invalidità permanente , 75,00 notte in ospedale , 38,00 per gesso e osteosintesi costo per giornata cliente 3,00 euro
Attenzione!
La garanzia invalidità permanente ha una franchigia assoluta e fissa del 5%, mentre la garanzia da gessatura scatta solo al raggiungimento del 15° giorno di gesso ed è integrale (quindi dal 1° all'ultimo giorno) al superamento di tale limite.
TUTELARE IL CLIENTE
LE SOLUZIONI PER CHI FA SUL SERIO
Offrire un servizio professionale significa valutare le esigenze del cliente e porle al centro di una serie di soluzioni che lo agevolino nel trovare soluzioni
Per questo pianeta outdoor ti fornisca delle soluzioni specifiche a vantaggio dei tuoi personali clienti
Segui le indicazioni e compila il nostro Form, otterrai tante risposte ai tuoi quesiti
Difesa professionista
DAS a tutela dei professionisti
La tutela Legale
Strumento indispensabile per non trovarsi soli
Essere liberi professionisti oggi significa vivere con maggiore autonomia e senso di libertà tutti gli aspetti che riguardano la tua vita lavorativa. Ma a tale libertà corrisponde un grande senso di responsabilità e tutelarsi con una polizza di Difesa legale significa vivere con più serenità la propria professione.
A chi si rivolge
Tutti i liberi professionisti iscritti ad albi o ordini professionali
I liberi professionisti non iscritti ad alcun albo e le libere professioni non riconosciute
I professionisti iscritti ad albo o ordine professionale che svolgono la propria attività in qualità di dipendenti
Garanzie offerte
Tutela legale in caso di procedimento penale connesso alla propria attività
Assistenza legale per ottenere il risarcimento dei danni subiti
Difesa legale per le controversie contrattuali con fornitori, dipendenti o clienti
Pacchetto sicurezza: difesa contro sanzioni amministrative ingiuste
Assistenza nell’opposizione contro le sanzioni tributarie ingiuste previste dal Dlgs 472/97
Punti di forza
Massimale di 50.000 euro per sinistro
Massimale illimitato per anno
Copertura modulare che si adatta alle esigenze di ogni professionista
Copre anche tutte le controversie relative all’ immobile dove si svolge la propria attività.
VUOI CHE CI PRENDIAMO CURA DI TE ?
INFORTUNI AMM
La Garanzia Infortuni per gli Accompagnatori di media Montagna
La garanzia infortuni è per così dire la base di molte altre garanzie importanti per coloro che devono contare sulle proprie capacità personali per svolgere la propria professione.
la portata delle garanzie necessarie dipende non solo dallo svolgimento della professione di AMM ma oltremodo dalle passioni , dagli sport praticati e dalle altre professioni svolte, ( qualora svolte )
Le garanzie principali sono la morte da infortunio e l'invalidità permanente sempre da infortunio.
In entrambi i casi il contratto svolge un ruolo fondamentale per garantire una continuità economica alla famiglia in caso di incidente, ed è evidente che maggiori saranno i capitali assicurati, maggiori saranno gli importi che si avranno a disposizione per far fronte a tali eventi
I contratti infortuni possono ulteriormente essere personalizzati inserendo inoltre garanzie sulle fratture ossee , il rimborso spese mediche e diarie per ricovero ospedaliero, attenzione però a non confonderle con le garanzie dell'ambito Malattia.
La causa di infortunio è definita dal codice Civile come un evento accidentale con causa esterna che procura danni immediatamente consultabili sulla persona che lo subisce. in tutti gli altri casi non si parla di Infortunio ma di Malattia.
ALTRE TUTELE PERSONALI
Come dotarsi di ulteriori strumenti di tutela
Tutelare un libero professionista significa poter contare su una serie notevole di garanzie utilizzabili in caso di necessità per ridurre il tempo che può intercorrere dal momento della nascita del problema di tipo fisico al momento della risoluzione e della ripresa dell'attività.
Dotarsi di garanzie a sostegno delle cure è per così dire indispensabile per abbreviarenotevolmente il tempo e per compensare eventuali perdite.
tra le più importanti segnaliamo :
Assistenza ospedaliera
Rimborso delle spese mediche da infortunio o malattia
assistenza chirurgica
Tutti strumenti che vengono preventivati al momento della compilazione dei form informativi.